provincia.cuneo.it
Ambiente e territorio
Trasporti, viabilità, edilizia
Persona
Programmazione Europea e turismo
Gare e affidamenti
Servizi interni
In evidenza

Puoi pagare l'avviso anche recandoti fisicamente presso lo Sportello di un Prestatore di Servizi di Pagamento (Banche, Poste, Tabaccai e altri operatori) abilitato all'incasso oppure tramite Home Banking (Servizio CBILL – pagoPA) se la tua banca fa parte del servizio CBI.

Ultimi aggiornamenti

L'iter di selezione degli operatori volontari del Servizio Civile Universale Bando 2024 è in corso. I candidati IDONEI SELEZIONATI saranno contattati dall'Ufficio Servizio Civile della Provincia di Cuneo per comunicare modalità e tempi per l...

A seguito delle modifiche al D.P.R. 642/1972, per il rilascio dei permessi del Maddalena viene richiesto, oltre ad una marca da bollo (€ 16,00) sull’istanza, una marca da € 16,00 per ogni permesso. Le marche da bollo possono essere assolte mediante versamento...

Le professioni turistiche attualmente riconosciute in Piemonte sono le seguenti: Guida Turistica Accompagnatore Turistico Accompagnatore Naturalistico o Guida Escursionistica Ambientale Accompagnatore di Turismo Equestre Accompagnatore Cicloturistico...

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO La collaborazione tra le Università degli Studi del Piemonte Orientale e di Torino e la Provincia di Cuneo - Ufficio Polizia Locale Faunistico Ambientale - ha permesso, nel corso degli anni, di identificare i tratti stradali a maggiore...

A partire dal 17 marzo 2025 gli operatori volontari in Servizio civile universale sia in Italia che all'Estero avranno la possibilità di acquisire autonomamente la "Certificazione Unica 2025" relativa agli assegni di servizio civile che questo Dipartimento...

Per poter esercitare la caccia occorre essere in possesso di apposita "abilitazione" che si consegue a seguito del superamento di un esame da sostenere presso la provincia di residenza, ai sensi dell'art. 22 della l. 157/92 e dell'art. 4 comma 6 lett...